Erbe Spontanee



La piantaggine è una pianta erbacea perenne di cui si conoscono molte varietà. Le foglie sono ovali, tondeggianti o allungate, con 3 o 5 nervature molto evidenti e formano una rosetta aderente al terreno. I fiori sono bianchi o verdi, sono piccoli e formano una spiga al margine di un fusto alto fino a 30 cm. circa. Si utilizzano le foglie e i semi


Ortica: pianta variamente alta, predilige luoghi umidi e ricchi di azoto meglio se ombrosi. Foglie grandi ovate e opposte, lanceolate, seghettate e acuminate. I fiori femminili sono raccolti in spighe lunghe e pendenti e sono verdi, mentre i fiori maschili sono riuniti in spighe erette. Fiorisce da maggio a ottobre. Foglie e fusti sono ricoperti da peli contenenti una sostanza urticante. Viene anche impiegata per arrestare la caduta dei capelli. L’ortica, grazie alla clorofilla contenuta in grandi quantità, può servire da colorante per i tessuti delicati: le foglie tingono di verde, mentre le radici di giallo.
ORTICA scheda

la pianta del papavero presenta setole rade, anche verso la sommità dello stelo e sul contorno dentellato delle foglie, il fusto è eretto e provvisto di peli rigidi. I fiori dai caratteristici petali rossi delicati e caduchi hanno una macchia nera alla base interna, sboccia da maggio a luglio e, a volte, presenta una seconda fioritura in autunno.

La menta, secondo la specie, è un’erba alta da qualche centimetro a poco più di un metro, con steli eretti e radici rizomatose che si espandono notevolmente nel suolo, fiorisce in tarda primavera sino all’inizio dell’autunno. Le varietà erette vanno potate spesso per mantenere compatti i cespi e rinnovare la crescita, quelle striscianti sono perfettamente adatte alla formazione di profumati tappeti erbosi.
Il finocchio selvatico è una pianta erbacea perenne, a volte biennale, con fusto eretto, ramificato, alto fino a 150 cm. Le foglie sono 3 o 4 pennatosette. I fiori sono gialli riuniti in ampie ombrelle. Il frutto è un achenio molto aromatico.

L’Erba Cipollina è una pianta erbacea perenne con bulbo ovoide. La pianta è alta 15 – 50 cm con scapo eretto e cilindrico, in genere tuboloso e avvolto alla base da guaine fogliari. Le foglie sono cilindriche, cave, lunghe quanto lo scapo. I fiori, peduncolati, hanno 6 tepali roseo- purpurei, raramente bianchi, con 6 stami.